Giugno 21, 2022

Trattamenti professionali Shiatsu per gambe gonfie

By Sebastiano Longo

Con la digito-pressione è possibile ridurre il gonfiore alle gambe e alleviare il senso di pesantezza!

La pratica dello Shiatsu e in particolare della digito-pressione è antica quasi quanti l’uomo. Utilizzata da tantissime civiltà per alleviare dolori, allentare fatica e stress oggi può essere utile anche per ridurre il gonfiore e il senso di pesantezza alle gambe.

Come si svolge un trattamento shiatsu e come può aiutarci

La paziente viene stesa sul famoso Futon, materassino basso giapponese, in un ambiente rilassante. L’operatore Shiatsu non imprime alcuna forza con le mani, ma semplicemente lascia che sia il suo peso corporeo a esercitare la pressione sul punto da trattare.

La perpendicolarità: la pressione viene indirizzata verso il centro del corpo ed in maniera perpendicolare rispetto al piano d’appoggio.
La costanza: l’operatore non effettua una manipolazione o un massaggio, ma mantiene ferme le mani per un tempo prolungato sul punto da sciogliere, per far sì che si “apra” al trattamento, in questo caso per sgonfiare le gambe.
L’uso del punto Hara: l’efficacia della pressione dipende dalla capacità dell’operatore di essere perfettamente “centrato” sull’Hara, è il punto di equilibrio posto in corrispondenza del baricentro che determina la forza e la stabilità di ogni persona.

Le pressioni vanno sempre dalla testa verso i piedi, insistendo più a lungo sulle parti tese o dolenti. Secondo la medicina cinese, infatti, il gonfiore è causata da un ristagno di energia: è quindi necessario far defluire questo eccesso energetico.

In alcuni casi le manovre si concentrano sul meridiano della Vescica, che corre sulla schiena, parallelamente alla colonna vertebrale, e scende poi lungo le gambe fino ai quinto dito dei piedi. L’operatore lavora quindi sul dorso, procedendo dalle spalle verso la zona lombare, e poi sui glutei, sulla parta posteriore delle cosce, sui polpacci e sui piedi. In altri casi, Invece, si comincia dalla parte anteriore del corpo per passare alla schiena solo in un secondo momento. Nella zona dell’addome si trovano infatti numerosi meridiani, fra cui quello del rene, che percorre tutto il tronco e scende poi lungo la fascia interna delle gambe, e quello del fegato, che parte al di sotto delle costole e arriva anch’esso fino ai piedi.

L’operatore Shiatsu non è un operatore sanitario, per cui lo Shiatsu non è mai sostitutivo di un eventuale intervento fisioterapico o medico, ma si può affiancare ad esso con efficacia.

Per informazioni ed appuntamenti telefonare al 3402366689