Febbraio 17, 2018

Stitichezza e gonfiore addominale

By Sebastiano Longo

Il nostro intestino è pigro? Capita di avere difficoltà ad evacuare regolarmente e soffriamo di costipazione? Sentiamo spesso l’addome gonfio o dolente?

Cosè la stitichezza

La stipsi o stitichezza è la difficoltà a svuotare in tutto o in parte l’intestino dalle feci, la cadenza minima dovrebbe essere almeno tre volte a settimana anche se  la frequenza è del tutto soggettiva.  La stitichezza non è una malattia ma un sintomo o disturbo che può causare malattie.

Sintomi

La stipsi può causare dolori localizzati o diffusi all’addome, mal di testa, alitosi, diminuzione dell’appetito, gonfiore addominale e irritabilità.

Un intestino irregolare  può essere causa di ritenzione di liquidi, localizzati al basso addome, specie nelle donne ai glutei e alle gambe, con conseguenti smagliature.

Le cause possono essere :

–  Sedentarietà

– Scorretta alimentazione

– Scarso introito di fibre

– Stress, ansia e stimoli emozionali

 Consigli

Compiere una regolare attività fisica, lunghe passeggiate ed esercizi per tonificare i muscoli addominali così da stimolare le pareti intestinali.

Assumere un’adeguata quantità di fibre alimentari, queste di trovano contenute anche nei legumi, nelle verdure (cotte o crude), nei cereali e nella crusca. Non consumare cibi raffinati, scegliere se possibile quelli integrali. E’ importante masticare bene il cibo e mangiare con tranquillità. Iniziare la giornata con una spremuta di mezzo limone in mezzo bicchere d’acqua tiepida ed evitare di saltare la colazione.

Bere maggior quantità di liquidi, come acqua naturale a temperatura ambiente e succhi di frutta.

Anche con i trattamenti Shiatsu, associati ad alcuni esercizi specifici, è possibile alleviare i disturbi di stitichezza e gonfiore addominale. Per informazioni ed appuntamenti: Tel. 340 2366689