Shiatsu ed epicondilite

L’epicondilite è un’infiammazione che interessa l’area adiacente il gomito. Il termine epicondilite chiamato anche comunemente “gomito del tennista” indica sia l’epicondilite mediale che quella laterale.
L’infiammazione viene provocata in genere a seguito di uno sforzo o movimento ripetitivo del braccio.
Prima di iniziare il trattamento (che non è mai sostitutivo di un eventuale intervento fisioterapico o medico, ma si può affiancare ad esso con efficacia), l’operatore Shiatsu esegue dei test per verificare il tipo di epicondilite, in particolare flettendo dorsalmente il polso in caso di dolore si sospetta epicondilite laterale, eseguendo una flessione palmare del polso, in caso di dolore si sospetta epicondilite mediale.
Verificato con il test la presenza dell’epicondilite, l’operatore Shiatsu tratta specifici punti con la digitopressione i flessori dell’avambraccio, e gli estensori del braccio, tratta l’arto superiore in particolare il tricipite e il bicipide brachiale ed infine allunga il braccio lungo l’asse longitudinale.
E’ importante anche l’esecuzione di esercizi per rafforzare i muscoli brachiali, brachioradiali e palmare lungo.
Sebastiano Longo Operatore Professionale Shiatsu Iscritto al Registro Operatori Shiatsu della Regione Lombardia Tel. 3402366689