Gennaio 28, 2020
Io sono guarita … ora tocca a te. Fibromialgia
FIBROMIALGIA SI PUO’ GUARIRE (MARTA TUTAK)
«Un viaggio all’interno della FIBROMIALGIA, attraverso una raccolta di testimonianze di chi ha vissuto giorno dopo giorno al fianco di un mostro che ha imparato a conoscere e domare.
Questo libro vuole essere uno stimolo per capire che la differenza si fa partendo dal nostro pensiero quotidiano; ma soprattutto vuole dare l’opportunità a coloro che soffrono di guardare la propria malattia da un altro punto di vista: quello di coloro che stanno avendo notevoli miglioramenti cambiando modo di curarsi, attraverso la medicina alternativa, e di conseguenza cambiando il proprio stile di vita. Un’alternativa possibile alla medicina convenzionale, una sfida lanciata a coloro che si sentono di accettarla…
Questo libro non è rivolto soltanto ai malati di fibromialgia, ma a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere un po’ meglio se stessi attraverso il mondo del cibo e delle intolleranze alimentari… perché il nostro corpo è una macchina perfetta che dobbiamo imparare a conoscere e usare se vogliamo stare bene davvero!»
Questo libro vuole essere uno stimolo per capire che la differenza si fa partendo dal nostro pensiero quotidiano; ma soprattutto vuole dare l’opportunità a coloro che soffrono di guardare la propria malattia da un altro punto di vista: quello di coloro che stanno avendo notevoli miglioramenti cambiando modo di curarsi, attraverso la medicina alternativa, e di conseguenza cambiando il proprio stile di vita. Un’alternativa possibile alla medicina convenzionale, una sfida lanciata a coloro che si sentono di accettarla…
Questo libro non è rivolto soltanto ai malati di fibromialgia, ma a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere un po’ meglio se stessi attraverso il mondo del cibo e delle intolleranze alimentari… perché il nostro corpo è una macchina perfetta che dobbiamo imparare a conoscere e usare se vogliamo stare bene davvero!»
Sono incoraggianti i risultati di una ricerca condotta presso la facoltà di medicina dell’università di San Paolo: la tecnica giapponese dello shiatsu riduce i dolori causati dalla fibromialgia, migliora la qualità del sonno e regala una sensazione di benessere generalizzato. Segnali importanti, considerando le tante persone in Italia che soffrono di sindrome fibromialgica, una forma comune di dolore muscolo-scheletrico diffuso e di affaticamento.
Per informazioni ed approfondimenti sui trattamenti Shiatsu e lavaggio energetico: Sebastiano Longo 3402366689 o Marta Tutak
FIBROMIALGIA E SHIATSU
Lo studio ha coinvolto 34 pazienti con fibromialgia, suddivisi in due gruppi: 17 soggetti hanno ricevuto 16 sessioni di shiatsu di 50 minuti l’una, 17 hanno seguito un percorso educativo finalizzato al miglioramento degli stili di vita e un programma di esercizi di allungamento e rafforzamento muscolari. Dopo otto settimane, i due gruppi sono stati invitati a compilare un questionario relativo alla presenza di dolori, qualità del sonno, senso di ansietà e di equilibrio, qualità di vita in generale.
Ebbene, al termine dello studio il 29 per cento dei pazienti sottoposti a sessioni di shiatsu ha riferito che la fibomialgia continuava ad avere un forte impatto nella loro vita di tutti i giorni (prima che iniziasse lo studio la percentuale toccava il 70 per cento). Nel gruppo di controllo, le due percentuali sono risultate quasi uguali (64 per cento prima dello studio, 59 per cento dopo otto settimane). Anche sulla qualità del sonno e della vita in generale, i dati finali confermano l’efficacia dello shiatsu: se prima di iniziare le sessioni di shiatsu il 94 per cento dei pazienti accusava dolori durante la notte, questa percentuale è scesa al 54 per cento dopo le otto settimane, con ripercussioni positive sulla qualità di vita in generale.
Per informazioni ed approfondimenti sui trattamenti Shiatsu e lavaggio energetico: Sebastiano Longo 3402366689 o Marta Tutak
