Come favorire in modo naturale la fertilità con lo Shiatsu
La digitopressione dello Shiatsu attivail SISTEMA ENDOCRINO, che agisce su alcuni ormoni come sull’ENDORFINA (che riduce il dolore) ad esempio lo Shiatsu allevia il mal di testa, si utilizzano i trattamenti Shiatsu anche nelle cure palliative, agisce sulla DOPAMINA (che stimola il movimento) da più vitalità ed energia alla persona che riceve Shiatsu, agisce sulla SEROTONINA(che rilassa), abbassa il livello CORTISOLO (che influenza gli ormoni della riproduzione)

Quali sono i punti da trattare con lo Shiatsu? Diciamo intanto che diversi punti coincidono con quelli dell’agopuntura.
Trattando con la digitopressione i punti della regione lombare, la cresta iliaca, regione sacrale e soprattutto il punto detto “Namikoshi” si regolarizzano gli ormoni delle ghiandole surrenali principalmente adrenalina e cortisolo,
Trattando i punti della regione occipitale, cervicale posteriore, la base della nuca e la zona sovrascapolare si regolarizzano gli ormoni dell’ipofisi ovvero FSH (follicolo stimolante) ed LH ormone Luteinizzante
Trattando i punti del quadrante inferiore dell’addome si regolarizzano gli ormoni prodotti dalle ovaie, come ESTROGENI e PROGESTERONE
Trattando la regione sacrale, inguinale e pubica si regolarizzano gli ormoni ANDROGENI come il TESTOSTERONE.
C’è da aggiungere che negli uomini trattando gli stessi punti, si hanno benefici anche per chi soffre di DISFUNZIONI SESSUALI e problemi alla PROSTATA
Riassumendo lo Shiatsu agisce positivamente su Stress e Ansia, regolarizza gli ormoni deputati alla riproduzione sia maschili che femminili come Testosterone, FSH, LH, Estrogeni, Progesterone.
Lo SHIATSU è efficace nelle irregolarità mestruali, allevia i dolori mestruali (Dismenorrea), aiuta la donna nei disturbi fisici ed emotivi durante e dopo la gravidanza, da sostegno alla donna nel periodo che precede la menopausa.