Agosto 21, 2020

Alleviare il dolore da alluce valgo con lo Shiatsu

By Sebastiano Longo

L’alluce valgo si presenta come una tumefazione dell’alluce, con una sporgenza a lato dell’alluce stesso, che lo spinge verso il secondo dito del piede. La punta dell’alluce devia verso il secondo dito, facendo sporgere l’articolazione alla base del dito verso l’esterno.

È una deformazione dell’articolazione che può essere accompagnata da dolore al piede e infiammazione.

L’alluce valgo spesso compromette la postura della persona che ne soffre: causando dei disequilibri del bacino e schiena, con conseguenti problemi muscolari.

L’alluce valgo nei maggior parte dei casi è conseguenza di errate abitudini, come quella di utilizzare calzature che comprimono le ossa e la muscolatura del piede in posizioni innaturali: tacchi, scarpe troppo piatte e strette.

L’alluce prima della manifestazione dolorifica, cambia la propria forma, e il dolore può manifestarsi dopo una passeggiata. Una delle conseguenze può essere il dolore alla schiena e alle articolazioni del piede.

Quando il dolore si fa sentire è ancora possibile intervenire con lo Shiatsu.

L’operatore Shiatsu effettua una digitopressione sulla zona zone intorno all’articolazione dell’alluce, mantenendo la pressione fino al sollievo dal dolore.

Viene eseguito il trattamento Shiatsu anche sulla parte mediale del piede, lungo la linea che divide la pianta del piede e il dorso, prima e dopo la gibbosità dell’articolazione dell’alluce.

L’operatore Shiatsu non è un operatore sanitario, per cui lo Shiatsu non è mai sostitutivo di un eventuale intervento fisioterapico o medico, ma si può affiancare ad esso con efficacia.

Per informazioni ed appuntamenti telefonare al 3402366689